Il nostro sito per una formazione continua
Soluzione Insegnante è una realtà italiana
per l'educazione, la formazione e l'orientamento scolastico.
NON CONOSCI IL SITO? AVRAI TANTO DA LEGGERE
Insegnanti per una missione ... UNICA!
Siamo gli autori di questo interessante luogo di informazioni sulla conoscenza e l'importanza del sapere nell'era del digitale.
Tutti gli esperti del gruppo T.S. Italia dedicano il loro tempo a questo spazio condiviso, dove troverai passato, presente e futuro dell'insegnamento.
Cosa aspetti?! Naviga nel sito, e se hai voglia di partecipare saremo felici di accoglierti, di ascoltare i tuoi valori da insegnante e di pubblicare il tuo articolo personale.
Pubblichiamo articoli, post e notizie del mondo della didattica e della formazione scolastica. Non solo! Troverai approfondimenti sull'insegnamento e link per utili letture sul metodo di studio.
Salva la pagina per continuare la lettura in un secondo momento.
La formazione ... E' CONTINUA!
La formazione continua è un processo attraverso il quale le persone acquisiscono nuove conoscenze, abilità e competenze per migliorare la loro performance professionale e personale. È molto importante per lo studio, l'insegnamento e il lavoro.
Per quanto riguarda lo studio, la formazione continua permette di mantenere il proprio sapere attuale e di rimanere al passo con le ultime tendenze e sviluppi del proprio campo di interesse. Ciò è particolarmente importante per gli studenti che vogliono ottenere buoni voti e prepararsi per l'ingresso nel mondo del lavoro.
Nell'insegnamento è fondamentale per i docenti e professori che vogliono tenersi aggiornati sui nuovi metodi di insegnamento e sugli ultimi sviluppi del proprio campo disciplinare. Ciò li aiuta a fornire un'istruzione di qualità ai loro studenti e a prepararli al meglio per il futuro.
Nel mondo del lavoro, la formazione continua è essenziale per le persone che vogliono progredire nella loro carriera e per le aziende che vogliono mantenere un vantaggio competitivo. Consente di acquisire nuove inclinazioni e prospettive, di adattarsi alle nuove tecnologie e di rimanere al passo con le tendenze del mercato.
La formazione continua è importante per tutti coloro che vogliono sviluppare se stessi e la propria posizione nella vita. E' un investimento per il futuro e può aiutare a creare nuove opportunità di lavoro, aumentare la produttività e migliorare la qualità della vita.
SOLUZIONEINSEGNANTE.IT è l'ambiente dove trovare le informazioni più importanti riguardo l'insegnamento a livello internazionale.
INIZIAMO SUBITO? LA PREMESSA AL SITO INTERNET.
Il pilastro europeo dei diritti sociali sancisce come suo primo principio che ogni persona ha diritto a un'istruzione, a una formazione e a un apprendimento permanente di qualità e inclusivi, al fine di mantenere e acquisire competenze che consentono di partecipare pienamente alla società e di gestire con successo le transizioni nel mercato del lavoro.
L'Europa afferma inoltre il diritto di ogni persona a un'assistenza tempestiva e su misura per migliorare le prospettive di occupazione o di attività autonoma, alla formazione e alla riqualificazione, al proseguimento dell'istruzione e a un sostegno per la ricerca di un impiego.
Promuovere lo sviluppo delle competenze è uno degli obiettivi della prospettiva di uno spazio europeo dell'istruzione che possa "sfruttare a pieno le potenzialità rappresentate da istruzione e cultura quali forze propulsive per l'occupazione, la giustizia sociale e la cittadinanza attiva e mezzi per sperimentare l'identità europea in tutta la sua diversità".
PER NOI L'EDUCAZIONE E' AL PRIMO POSTO .... ANCHE SUI SOCIAL MEDIA!
FACEBOOK : Teacher Solution - Scuola di Ripetizioni Online
INSTAGRAM : @teachersolution
Utilizziamo i Social Media per scopi educativi, e vi invitiamo a segurci
per ricevere gli aggiornamenti del sito internet soluzioneinsegnante.it
Chiediamo di rispettare gli altri utenti e di mantenere un tono rispettoso nelle vostre interazioni,
questo per coinvolgere gli studenti in maniera sempre positiva nello studio e nell'apprendimento.